L’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT/24), le aziende virtuose, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (d.l. 81/2008 e s.m.i.).

Possono fruire della riduzione del premio INAIL tutte le aziende:

  • in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa (DURC regolare);
  • in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (prerequisito);
  • che hanno effettuato interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro nell’anno precedente a quello in cui chiedono la riduzione.

Il termine previsto per la presentazione delle domande, unitamente a tutta la documentazione probatoria indicata dettagliatamente dall’INAIL, è il 28 di febbraio 2018 e le aliquote percentuali di riduzione del tasso sono:

  • 28% fino a 10 lavoratori
  • 18% da 11 a 50 lavoratori
  • 10% da 51 a 100 lavoratori

L’INAIL, entro i 120 giorni successivi al ricevimento della domanda, comunica all’azienda il provvedimento adottato adeguatamente motivato.